Uno dei disagi più frequenti nel periodo primaverile è la STANCHEZZA, spesso accompagnata anche ad eccessiva sonnolenza. Per la Medicina Tradizionale Cinese ciò dipende dalla relazione esistente tra Fegato e muscoli.Primavera, Fegato, muscoli e tendini hanno tutte la stessa qualità energetica, e dunque strettamente connessi.La qualità del SONNO è fondamentale per ritemprare il Fegato: non andare a dormire troppo tardi e non svolgere attività mentale poco prima di coricarsi. Il Legno (l’Elemento a cui appartiene il Fegato) ha infatti la sua fase di RECUPERO ENERGETICO tra le 23.00 e le 3.00. Più precisamente Energia e Sangue fluiscono attraverso il Fegato verso le 2.00/3.00 di notte: ostacolando questo processo (perché siamo troppo attivi o svegli) non permettiamo la corretta metabolizzazione. L’Energia non riesce a rigenerare il Fegato, che così si sovraccarica generando stanchezza e mancanza di vitalità ma anche disturbi o malattie.
MASSAGGIARE LA REGIONE COSTALE
Questo esercizio serve a potenziare le funzioni e i processi del Fegato, oltre a rinvigorirlo e proteggerlo. Bisogna premere, spingere e massaggiare lo spazio tra le ascelle e il torace, ripetendo per 30 volte. Poiché il nostro corpo è interamente percorso da canali energetici, possiamo andare a stimolare determinati punti o zone del nostro corpo per rafforzare e sostenere il fluire equilibrato dell’energia e quindi sostenere la nostra salute. Buon lavoro!