C’è un’età specifica per ricevere un trattamento? No. Lo Shiatsu può essere ricevuto dai primi mesi di vita ed è efficace ad ogni età. Non ha limiti di età né di condizione fisica. È una tecnica non invasiva, indicata per chi desidera mantenere il proprio benessere o chi vuole recuperare uno stato di generale armonia a livello psichico/emotivo/fisico.

Può essere ricevuto anche durante la gravidanza? Certamente. In un momento così speciale, lo Shiatsu non può che essere un valido sostegno naturale, accompagnando mamma e bebè lungo questo viaggio insieme. È un aiuto non solo fisico – alleviando i normali disturbi gestazionali – ma anche emotivo, generando maggiore consapevolezza e calma. Pur essendo indicato durante tutta la gravidanza, io ricevo le future mamme dopo il primo trimestre.

Lo Shiatsu può procurare danni a chi lo riceve? No. Non vengono effettuate manipolazioni o manovre pericolose su nessuna parte del corpo. Le pressioni sono sempre delicate, a volte anche molto profonde ma mai pericolose, dolorose o invasive. Non ha nessun tipo di controindicazione.

Lo Shiatsu si pratica vestiti? Sì. Durante i trattamenti il ricevente rimane completamente vestito, possibilmente con un abbigliamento comodo e in tessuto naturale, per non ostacolare il fluire delle energie. Non vengono impiegati oli o creme.

C’è un numero minimo di trattamenti per ottenere dei risultati? No. Nello Shiatsu nulla è già codificato, la risposta al trattamento è del tutto soggettiva e varia in base alle singole necessità e alle specifiche condizioni energetiche. In alcuni casi può essere indicato iniziare con un ciclo di 3 trattamenti, abbastanza ravvicinati, per cercare di sbloccare (ma anche sostenere) le energie più profonde..

Quali sono i benefici dello Shiatsu? Con lo Zen Shiatsu si ristabilisce l’armonia a più livelli: fisicamente, psichicamente ed emotivamente, favorendo l’attivazione delle risorse personali di autoguarigione. La risposta è chiaramente soggettiva e in relazione alle specifiche disarmonie. Ma si può constatare come ci si percepisca subito meglio, con uno stato generale di benessere, una mente più lucida, maggiormente centrati e rinvigoriti e in contatto con il proprio corpo. Più in generale i benefici possono riguardare anche una maggiore elasticità e mobilità articolare, rilascio di tensioni muscolari ed emotive, un sonno più profondo, diminuzione delle emicranie, stimolazione delle difese immunitarie, riduzione di stati di stress e ansia.

I trattamenti energetici non sono una pratica sanitaria e non si sostituiscono alle cure mediche.