Per capire questi concetti bisogna allontanarsi un bel po’ dai nostri “schemi occidentali” e re-imparare a guardare e percepire la Natura e tutto ciò che ci circonda con occhi diversi. L’Energia è tutto ciò che è attorno a noi… e dunque anche noi siamo una manifestazione dell’Energia!
I MERIDIANI
Possiamo raffigurarci i Meridiani come “vie” o “canali” che percorrono tutto il corpo e in cui scorre l’Energia (Ki in giapponese), la nostra Forza Vitale, determinando lo stato di salute e il nostro Equilibrio. Sono 12, ognuno associato ad un organo o ad un viscere e alle relative funzioni psicofisiche. Ma la vita di tutti i giorni, con i suoi ritmi troppo frenetici e le abitudini alimentari e fisiche spesso non in linea con i nostri reali bisogni, induce alterazioni e blocchi al libero fluire dell’Energia.
Scopo dello Shiatsu è proprio quello di riequilibrare il movimento energetico nei meridiani, normalizzando le funzioni dell’organismo. Lungo queste vie di circolazione del Ki esistono dei punti specifici, in giapponese detti Tsubo, che, come “porte d’accesso”, ci consentono di intervenire direttamente sul flusso dell’energia. Così facendo è possibile liberare e regolarizzare l’Energia e, dunque, determinare il ripristino dello stato di salute.
I 5 ELEMENTI
Per la filosofia cinese dalla dinamica interazione tra Yin e Yang si generano i Cinque Elementi. Lo Yin e lo Yang sono due “energie” che si completano e che, complementari tra loro, danno vita al Tutto. Dalla loro continua interazione si manifesta il cambiamento, il mutamento e l’evoluzione di tutte le cose. O, per semplificare maggiormente, Metallo Terra Fuoco Acqua Legno corrispondono a cinque “tempi” di un ciclo di trasformazione completo di Yin e Yang.
METALLO 金 TERRA 土 FUOCO 火 ACQUA 水 LEGNO 木
Per ogni Elemento poi si associano specifiche qualità caratteriali e fisiche, sapori, colori, stagioni, ciò che ci dimostra l’interconnessione naturale di tutte le cose.