I trattamenti

Eventi

Kirei e kobido

Lo Shiatsu – termine giapponese che significa letteralmente pressione (“atsu” 圧) esercitata con le dita (“shi” 指) o con la mano) – è una delle tecniche manuali energetiche più potenti per aiutare l’organismo a ripristinare un equilibrio profondo. Previene e permette di conservare e ripristinare la condizione di equilibrio, mantenendo la nostra salute fisica. Le delicate pressioni in punti specifici del corpo lungo i meridiani, ossia i canali energetici, hanno il fine di riequilibrare e armonizzare l’energia vitale. Lo Zen Shiatsu è lo stile di Shizuto Masunaga, che combina la visione profonda della filosofia Zen a quella psicologica moderna.

La finalità di un trattamento è sempre il raggiungimento di una condizione armonica della propria energia. Attraverso delicate pressioni, lo Shiatsu rafforza le risorse vitali della persona, favorendo un benessere fisico, mentale ed emotivo. Si crea un contatto profondo e consapevole col proprio corpo e con le sue potenzialità, che permette di lasciar andare le proprie tensioni, abbandonare i dolori cronici, ritrovare maggiore vitalità e lucidità. Esistono molti stili di Shiatsu, ma i due principali sviluppatesi in Occidente sono quelli comunemente denominati Namikoshi e Masunaga dai nomi dei due Sensei (maestri).

Qualche cenno storico: lo Shiatsu nasce in Giappone, ma affonda le sue origini nella medicina tradizionale e in discipline corporee cinesi quali il Do-In e l’Anma, tecniche importate nel Paese del Sol levante tra l’VIII e il IX secolo D. C., che avevano la funzione di ristabilire lo scorrimento dei flussi energetici attraverso i meridiani. Riconosciuto in Giappone come pratica autonoma a partire dagli anni ’50, viene definito dal Ministero della Sanità nipponico come: “una forma di manipolazione che si esercita con i pollici, le altre dita e i palmi delle mani senza l’ausilio di strumenti meccanici o di altro genere. Consiste nella pressione sulla cute, intesa a correggere le disfunzioni interne, a migliorare lo stato di salute e a trattare malattie specifiche”.

Contatti

Telefono: +39 377 248 65 32

Email: anna@annasanshiatsu.it